Vai alla ricetta in un click

Se siete tra quelli che guardano i fagiolini corallo (che potreste incontrare al mercato anche col nome di taccole, o di piattoni) con sospetto, non sapendo cosa farci, leggete qui. Ricetta velocissima per preparare un contorno che piace a tutti.

Spinta di gusto: il parmigiano grattugiato, e persino una decisa spolverata di pecorino, si sposano benissimo con i fagiolini al sugo. Se abbiamo voglia di cucinare ancora un po’, facciamo proprio una parmigiana: ne stendiamo uno strato su una teglia, cospargiamo di mozzarella, parmigiano e basilico, e procediamo con lo stato successivo. Ricetta pazzesca.

Tricks: il modo più veloce per pulire i fagiolini? Prenderne una manciata con una mano e tagliare via le estremità con le forbici. Poi buttarli tutti insieme nell’acqua per sciacquarli. Ci vuole un attimo.


Non facciamoci ingannare dal colore verdissimo: i fagioli corallo sono legumi. Sono un alimento ipocalorico ricco di fibre, vitamine (A, C, K, acido folico), sali minerali (potassio) e acqua. Sono altamente digeribili, aiutano la regolarità dell’intestino e il controllo del colesterolo nel sangue; sono antiossidanti e contrastano la ritenzione idrica. 


I fagiolini corallo si raccolgono tra la primavera e l’autunno.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, fagiolini corallo al sugo per 4 persone:

– fagiolini corallo, 500 gr.
– passata o polpa di pomodoro, 100 gr.
– peperoncino
– sale grosso, olio extravergine d’oliva


Forbici
Padella con coperchio


Ora che hai un’idea della ricetta dei fagiolini corallo al sugo, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Fagiolini corallo al sugo in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/