Chi è che, al ritorno dalla Grecia, non si è mai innamorato della celeberrima insalata greca? Sarà l’atmosfera che ci mette lo zampino, l’aria di vacanza, la lingua musicale, il mare: e pure l’insalata sembra così buona. E dire che all’insalata di pomodori siamo abituati, i cetrioli ci piacciono e non ci piacciono, la cipolla rossa è di Tropea, la feta ci è sempre sembrata troppo saporita, e magari alcuni di noi guardano con diffidenza ai formaggi di capra o di pecora.
Ma niente, al ritorno tutti a preparare insalate greche. Sarà che così ci portiamo dietro un pezzetto di vacanza, chi lo sa.
Nell’isola di Creta ho mangiato svariate insalate greche, e ho notato due differenze fondamentali con quella classica, nota a tutti. Per prima cosa, non ci ho quasi mai trovato le olive. E poi, in tutte c’era l’aggiunta del peperone verde crudo, tagliato trasversalmente in modo da disegnare sottili contorni a forma di fiore.
Prepariamo l’insalata tagliando pomodori rossi a pezzettoni, cetrioli a rondelle spesse (con la buccia o senza, o eliminando col pelapatate un po’ di buccia nel senso della lunghezza in modo da alleggerire un po’ la consistenza, mantenendola comunque croccante), la cipolla rossa a fettine molto sottili, i peperoni a dischetti. Sistemiamo tutto in una ciotola capiente, o in piatti singoli che dovranno comunque essere piuttosto grandi. |
Poi ci appoggiamo delle fette di feta e condiamo con sale (poco), olio e origano. |
Ecco un piatto unico freschissimo, completo, adatto alle diete ipocaloriche.
Spinta di gusto
È naturale che le olive completerebbero il piatto, in Grecia ce ne sono un’infinità di tipi. Ci possiamo sbizzarrire.
Va bene perché
L’insalata greca ha un limitato apporto calorico ed è ricca di vitamine e sali minerali. Inoltre, si prepara in meno di 5 minuti e costituisce un pasto intero.
Stagionalità
I cetrioli e i pomodori rossi sono ortaggi tipici della stagione estiva, e in ogni caso si tratta di un piatto freddo ricco di Sali minerali che è davvero piacevole mangiare nei mesi caldi.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, insalata greca cretese per 4 persone:
– 3 pomodori rossi grandi
– tre cetrioli
– una cipolla rossa
– un peperone cornetto verde
– feta, 200 gr.
– un cucchiaino di origano
– sale, olio evo
Attrezzatura
Tagliere
Coltello
Ciotola
Ora che hai un’idea della ricetta de xxx, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: