Pochi minuti per utilizzare gli avanzi creando un piatto leggerissimo dal sapore speziato. Questa volta facciamo un tuffo nel freezer, dove io ho sempre qualche confezione cominciata di pisellini primavera e di spinaci a cubetti. Qualcuno storcerà il naso, ma io adoro gli spinaci al vapore con sale e olio, e adoro anche i piselli impiegati in tutti i modi.
In frigorifero ho trovato una cipollina fresca, avvio una minestra ma a metà strada ci ripenso: alla fine voglio rinvenirci del couscous, perché sia una minestra asciutta e leggera. Ne è uscito molto di più, un piatto di verdure pieno di sapore.
In una pentola dal fondo antiaderente soffriggiamo la cipollina affettata finemente in un filo d’olio. Aggiungiamo subito i piselli e gli spinaci, insieme ai ceci, al sale grosso e a un cucchiaino di spezie miste per couscous. In mancanza di un misto di spezie, possiamo dar fondo ai barattolini di quelle che abbiamo in dispensa (peperoncino, cumino, zenzero, aglio, coriandolo, noce moscata, pepe, chiodi di garofano, ma anche paprika, curry…). Copriamo con un coperchio e lasciamo scongelare i piselli e gli spinaci, senza aggiungere acqua ma mescolando spesso per evitare che si attacchi al fondo. Solo quando le verdure hanno perso tutti i liquidi e si sono asciugate, versiamo mezzo bicchiere d’acqua e facciamo tornare la minestra a bollore. Spegniamo il fuoco e versiamo in pentola il couscous, coprendo perché si gonfi con i liquidi caldi. Aspettiamo qualche minuto e assaggiamo, dovrebbe essere pronto. Uniamo pochissima acqua bollente solo se serve a terminare la cottura del couscous. |
Riempiamo una coppetta da gelato col couscous, schiacciamo bene e lo rigiriamo su un piatto. È buono servito con qualche nocciola. |
Spinta di gusto
Variazioni alla ricetta verranno fuori naturalmente riproducendola con quello che troviamo nel congelatore: fagiolini, cicoria, bieta, asparagi, broccoletti… ogni tipo di verdura apporta il suo gusto peculiare.
Va bene perché
Si tratta di un piatto davvero leggero e ipocalorico, riproducibile in pochissimi minuti.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, zuccotto di couscous per 4 persone:
– una cipollina fresca
– pisellini surgelati, 100 gr.
– spinaci surgelati, 4 cubetti
– ceci precotti, 50 gr.
– couscous, 4 pugni
– spezie couscous
– sale, olio evo
Attrezzatura
Pentola dal fondo antiaderente
Coperchio
Tagliere
Coltello
Coppetta da gelato
Ora che hai un’idea della ricetta dello zuccotto di couscous, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: