Vogliamo preparare un contorno molto facile e davvero buono, che piace a tutti ed entusiasma i bambini? Allora facciamo insieme le carote al burro.
Una volta ogni tanto possiamo inserire il burro nelle nostre diete, e usarlo con moderazione: nel caso delle carote, siccome il betacarotene di cui sono ricche ha bisogno di grassi per essere assorbito bene, l’associazione con burro e olio extravergine d’oliva si può considerare nutrizionalmente corretta, se non addirittura vantaggiosa.
Puliamo le carote, eliminandone le due estremità e pelandole con un pelapatate. Le tagliamo a rondelle di qualche millimetro e le mettiamo direttamente in una casseruola insieme al burro e all’olio evo. Aggiungiamo il sale grosso e un rametto di rosmarino. Chiudiamo con un coperchio e lasciamo cuocere sui fornelli a fiamma bassa. Ricordiamoci ogni tanto di controllare la cottura: dobbiamo aggiungere ogni tanto qualche goccia d’acqua per evitare che si brucino, ma in piccole quantità perché le carote sfrigolino e creino pian piano una piccola crosticina gustosissima. |
Dopo circa mezz’ora le carote saranno pronte, e potremo accostarle a un secondo piatto oppure guarnirci delle bruschette. |
Spinta di gusto
Ottima la versione piccante delle carotine al burro, con l’aggiunta di peperoncino. Oppure scegliamo le spezie: il curry dà al piatto un carattere davvero eccezionale.
Tricks
Se abbiamo poco tempo possiamo accelerare la cottura delle carotine dando una prima scottata al vapore, o lessandole già tagliate. Manteniamole però croccanti perché la vera cottura avvenga nei grassi: saranno molto più buone.
Quanto alla pulizia delle carote, se non avessimo un pelapatate suggerisco la tattica di mia zia che, anziché sbucciarle, le grattava con la lama di un coltello sotto l’acqua. E lei era una vera esperta di minestrine vegetali serali, c’è da fidarsi.
Va bene perché
Le carote al burro sono anche una ricetta svuotafrigo: quante volte compriamo le carote e le lasciamo lì, considerandole comprimarie e magari non utilizzandole per qualche giorno? In questa ricetta non c’è bisogno che le carote siano perfettamente fresche.
Il burro, consumato con moderazione, offre diversi benefici: è fonte di vitamine importanti per la vista, il sistema immunitario e la salute delle ossa. Gli acidi grassi possono avere effetti positivi sulla salute intestinale e ridurre le infiammazioni.
Le carote sono salutari per la vista, per una pelle sana e luminosa, per il sistema immunitario, per la salute cardiovascolare, per la funzione intestinale, per la salute delle cellule, e sono anche depurative. Inoltre, possono essere consumate crude, cotte, in insalate, zuppe, centrifugati o dolci, quindi amiche delle diete ipocaloriche.
Stagionalità
Le carote sono ottime in primavera e in estate ma, data la loro facile conservabilità per lungo tempo, si trovano in vendita per tutto l’anno.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, carote al burro per 4 persone:
– circa 7 carote di medie dimensioni
– burro, 40 gr.
– olio evo, 4 cucchiai
– un rametto di rosmarino
– sale grosso
Attrezzatura
Tagliere
Coltello
Casseruola piccola
Ora che hai un’idea della ricetta delle carote al burro, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: