Per preparare un contorno un po’ diverso dal solito ci serve oggi solo un cavolo viola. Con poco sforzo e nessun altro ingrediente lo metteremo al forno, e lo presenteremo con delle pizzette di acqua e farina preparate al momento, oppure con delle piadine comprate, o pane carasau. O, per renderlo ancora più saporito, con qualche foglio di pane guttiau, che non è altro che il carasau condito con sale e olio.
Sciacquato il cavolo viola intero, lo tagliamo a fette partendo dalla testa e finendo alla radice. Facciamo attenzione, perché il cavolo è parecchio duro al taglio e il coltello potrebbe sfuggirci. Lo cuociamo brevemente al vapore, perché si ammorbidisca poco, bastano 5 minuti. Prepariamo una teglia da forno mettendo sul fondo un giro d’olio, ci sistemiamo i dischi di cavolo viola, condiamo con sale, olio, pepe e un velo di pangrattato. Inforniamo e aspettiamo che si ammorbidisca ulteriormente e che il pangrattato in superficie formi una leggera crosticina. |
Se abbiamo ancora voglia di cucinare (cosa possibile, perché fin qui ci abbiamo messo davvero poco impegno), prepariamo a mano delle pizzette di accompagnamento, semplicemente aggiungendo alla farina un cucchiaio d’olio evo, un pizzico di sale fino e acqua sufficiente a creare una pallina senza che appiccichi. |
Modelliamo palline piccole, della dimensione di una noce, che stendiamo con un mattarello. Prendiamo una padella antiaderente, ci mettiamo un filo d’olio e cuociamo le pizzette qualche secondo per parte. Ancora calde, le trasferiamo in un piatto e le cospargiamo di sale grosso. |
Le serviamo col cavolo al forno, ancora bollente.
Gluten free
Utilizziamo il pangrattato per rendere croccante il cavolo al forno. Per quanto riguarda le pizzette, esistono preparazioni senza glutine già bilanciate per preparare la pizza: potrebbe essere più semplice servirsi di uno di questi impasti, perché la farina senza glutine ha una consistenza diversa da quella 00 e non è sempre facile avere risultati garantiti.
Tricks
Questa potrebbe essere l’occasione giusta per avventurarci a impastare pizzette: se la farina è troppa aggiungiamo acqua, se è poca ne mettiamo ancora, tanto non abbiamo dosi da rispettare; se vengono morbide, se vengono dure, se si sbruciacchiano… non fa niente, tanto servono solo per accompagnare la verdura. Ma se vengono bene facciamo un figurone!
Va bene perché
Una teglia di verdura al forno è sempre un contorno gustoso, e questo è un po’ più insolito. Il cavolo cappuccio viola è ricco di fibre, vitamine e antiossidanti, e in più è buonissimo.
Stagionalità
La stagione del cavolo viola è l’inverno, ma essendo un ortaggio che si conserva a lungo possiamo trovarlo per la maggior parte dell’anno.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, cavolo viola al forno per 4 persone:
– un cavolo cappuccio viola medio
– pangrattato
– sale, olio evo, pepe
– farina, una tazzina da caffè
– padellino antiaderente
Attrezzatura
Vaporiera
Teglia da forno
Ciotolina
Mattarello
Ora che hai un’idea della ricetta del cavolo viola al forno, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: