Fagiolini per contorno, e proviamo un modo nuovo oltre alle solite ricette dei corallo al sugo o dei tortini. Come sempre, si tratta di una ricetta semplicissima e leggermente speziata, che li rende croccanti e davvero gustosi.
Poca fatica, perché si tratta di lavarli e pulirli come al solito, cioè eliminando con delle forbicine le due estremità. Poi li cuociamo al vapore, o li lessiamo in poca acqua. Li scoliamo e li passiamo in una ciotola, per condirli bene con pangrattato, semolino (perché siano ancora più croccanti), olio, curry verde, sale, olio extravergine d’oliva. |
Se preferiamo, possiamo sostituire il curry con una bella spolverata di aglio in polvere. Adagiamo i fagiolini su una teglia da forno, irroriamo con un altro filo d’olio e inforniamo sotto al grill per qualche minuto. |
Li serviamo caldi, con una manciata di granella di nocciole o di pistacchi.
Spinta di gusto
Spezie, soprattutto. Peperoncino, spezie miste, granelle. E per accompagnare, uova strapazzate ammorbidite col latte.
Va bene perché
Un contorno semplicissimo, che regala gusto e fa bene. I fagiolini corallo sono legumi ipocalorici e ricchi di fibre, vitamine e sali minerali, che favoriscono la salute cardiovascolare, la digestione e il benessere generale dell’organismo.
Stagionalità
I fagiolini corallo (o fagiolini piatti o piattoni) sono di stagione tra maggio e settembre, con il picco di freschezza e disponibilità nei mesi estivi, da giugno ad agosto. Quindi, il periodo migliore per consumarli freschi è la tarda primavera e l’estate, quando sono più teneri, saporiti e ricchi di nutrienti.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, corallo croccanti al forno per 4 persone:
– fagiolini corallo, 400 gr.
– due cucchiai di pangrattato
– due cucchiai di semolino
– un cucchiaino di curry verde in polvere
– olio evo
– granella di pistacchi o nocciole, 30 gr.
Attrezzatura
Vaporiera o pentolino
Teglia da forno
Ciotola
Ora che hai un’idea della ricetta de xxx, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: