Stavolta la dispensa è proprio vuota, siamo stati fuori per il fine settimana e nessuno ha fatto la spesa. Però abbiamo voglia di mangiare qualcosa di sfizioso, che facciamo?
Troviamo una confezione di piselli secchi decorticati, una zucchina tonda, una zucchina verde, una cipolla. Può bastare, proviamo a fare un primo goloso.
Per prima cosa prepariamo un soffrittino con mezza cipolla e olio evo, in un pentolino. Appena la cipolla sfrigola ci versiamo dentro mezza confezione di piselli decorticati, mescoliamo bene e poi ricopriamo di acqua bollente. Io ho usato un bollitore elettrico che uso per il tè, che mi ha garantito acqua bollente durante tutta la cottura. Sì, perché l’unica cosa che dobbiamo fare d’ora in poi è – oltre a salare i piselli con un pezzetto di dado vegetale o con del sale grosso – aggiungere acqua bollente ogni volta che la purea lo richiede, e cuocere coperto per circa mezz’ora, o poco più. Conviene controllare ogni tanto, girare spesso e ricoprire d’acqua solo all’esigenza, per evitare che a fine cottura la purea sia troppo lenta. Ma naturalmente ognuno potrà scegliere la consistenza che preferisce, semplicemente bilanciando la quantità d’acqua. Se ci piace, aggiungiamo una puntina di curry verde. |
Intanto che la purea cuoce ci dedichiamo alle zucchine: di quella tonda tagliamo dei dischi, che condiamo con sale, olio e pepe e mettiamo in forno per farne delle chips morbide da usare per guarnizione. Tagliamo invece a cubetti piccolissimi la zucchina verde e la mettiamo in forno con olio, sale e pangrattato per renderla croccante. Ovviamente i tempi si riducono di molto se utilizziamo la friggitrice ad aria o un microonde con la funzione crisp. |
Appena tutto è pronto, impiattiamo la purea e la decoriamo come ci piace. È davvero facilissima e gustosa, da provare.
Gluten free
Niente glutine in queste preparazioni, facciamo solo attenzione a usare il pangrattato senza glutine.
Spinta di gusto
La superficie della purea può essere guarnita con delle striscioline di speck, rese croccanti passandole qualche minuto in forno o in un padellino senza l’aggiunta di grassi. Semi di papavero, di lino, di chia, di sesamo: tutti i semi oleosi donano colore, croccantezza e sapore a vellutate e puree.
Va bene perché
Si tratta di un piatto colorato e leggero che si prepara con pochi ingredienti. I piselli decorticati sono ricchi di proteine, fibre, vitamine e minerali. Sono un alimento ipocalorico, facilmente digeribile e ricco di antiossidanti, con un basso indice glicemico. A basso contenuto di zuccheri, favoriscono la digestione e il controllo del colesterolo.
Stagionalità
Le zucchine tonde, meno diffuse delle altre varianti anche se più dolci e aromatiche, si raccolgono tra marzo e novembre.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, purea di piselli decorticati per 4 persone:
– piselli secchi decorticati, 250 gr.
– una zucchina tonda
– una zucchina verde
– mezza cipolla
– un quarto di dado o sale grosso
– olio evo
– curry verde, una punta di cucchiaino
Attrezzatura
Pentola
Coperchio
Teglia da forno
Tagliere
Coltello
Ora che hai un’idea della ricetta della purea di piselli decorticati, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: