Vai alla ricetta in un click

Non è che preparare una buona insalata sia una cosa difficile, ma bisogna fare una distinzione tra quella che mangiamo a casa, anche spesso, e una bella insalata da mangiare con gli ospiti. Saremmo tentati, nel secondo caso, di metterci dentro tanti ingredienti diversi, col rischio di non distinguere più i vari sapori, o perlomeno di un sovraccarico di gusto.

Facciamola semplice. È solo un consiglio, ma in questo modo sicuramente non si sbaglia.

Tra le insalate che possiamo preparare in primavera, quella con gli asparagi entra di diritto. È leggera e delicata, e anche bellissima.


Nell’insalata possiamo aggiungere davvero di tutto. Nel caso di una versione semplice, che possa piacere a tutti e da utilizzare come contorno fresco, possiamo ideare una salsa leggera, fatta con lo yogurt oppure con l’avocado.


Disporre gli asparagi sul fondo e ricoprirli di foglie di insalata ci permette di giocare con le lunghezze dei vegetali, in modo che siano tutti nella posizione giusta nonostante le diverse altezze. Per pulire velocemente gli asparagi, è sufficiente spezzare con le mani le parti finali nel punto in cui cedono volontariamente, cioè nel punto in cui ciascun asparago diventa più tenero.


Perché l’insalata va sempre bene. Alleggerisce un pasto impegnativo, o fa da piatto unico in un regime alimentare più attento. Si sa: contiene acqua, fibre, vitamine, minerali e pochissime calorie.


Le diverse insalate si avvicendano e si incontrano durante l’anno, ma il vero vincolo per la stagionalità di questa composizione è dato dagli asparagi, acquistabili esclusivamente tra marzo e giugno. È proprio questa, a buon diritto, la nostra insalata di primavera.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, insalata di primavera agli asparagi per 8 persone:

– un mazzo di asparagi
– un cespo di lattuga cappuccina (trocadero)
– mezzo cespo di scarola riccia
– pomodori datterini gialli, circa 10
– pomodori datterini rossi, circa 10
– mandorle, nocciole, noci, noci pecan
– olio evo, sale grosso
– uno spicchio d’aglio
– condimenti a scelta per l’insalata (olio evo, sale, aceto, aceto balsamico, limone, salse)


Tagliere
Coltello
Piattone da portata


Ora che hai un’idea della ricetta dell’insalata di primavera agli asparagi, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Insalata di primavera agli asparagi in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/