La solita domanda che segue la pulizia dei broccoletti: ma davvero butto tutto? Gambi profumati e freschi? Ma se ci facessi un brodo? Ho cercato un po’ in giro nel web, un brodo vero e proprio da utilizzare per una minestra non esiste, e quindi voglio provarci io.
Taglio con le forbici tutti i gambi dei broccoletti, che stavo per gettare nella spazzatura, e ne faccio pezzetti piccoli. Li lavo bene e li metto in una pentola a bollire per almeno mezz’ora. Sento già che il brodo ha un odore intenso, quello dei broccoletti freschi, e mi piace. Spengo, aspetto che si raffreddi, e metto tutto in frigorifero. Ci penserò domani mattina. |
Ho deciso poi di frullare e schiacciare in un colino le fibre della verdura, che vorrei provare a impastare con la farina per farne piccoli gnocchetti da tuffare nel brodo caldo. Quindi aggiungo la farina qb – quanta ne basta per riuscire a fare rotolini di pasta da tagliare in piccolissimi gnocchi, senza che l’impasto si appiccichi tutto alle dita. In fondo avrei fatto gnocchetti acqua e farina, non c’è bisogno che siano particolarmente morbidi. Aggiungo un po’ di sale, faccio una palla che metto in frigorifero, non è ancora ora di cena. Cinque minuti prima di cena scaldo il brodo, aggiungo del sale grosso, modello dei cordoncini di impasto, li taglio a cilindretti e li tuffo nel brodo. Gli gnocchetti risultano belli compatti, perché ottenuti dalle fibre del broccolo, molto piacevoli da masticare. |
Gluten free: basta fare gli gnocchetti con la farina utilizzando la farina senza glutine, viene bene lo stesso.
Spinta di gusto: già che ci siamo possiamo fare un brodo vegetale vero, includendo dall’inizio anche cipolla, carota e sedano e togliendoli poi per ottenere un impasto degli gnocchetti più verde e compatto. Con le verdure che escludiamo, prepariamo la schiacciata alle verdure del brodo.
Va bene perché
Un piatto totalmente di recupero, sano e sostenibile, che sfrutta le parti meno nobili del broccoletto; è pieno di vitamine, e leggero.
Stagionalità
I broccoletti, o cime di rapa, sono di stagione tra settembre e marzo.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, gnocchetti in brodo di broccoli per 4 persone:
– i gambi e le parti dure di un mazzo di broccoletti
– farina, non più di 200 gr. (quanta ne basta per riuscire a fare rotolini di pasta senza che l’impasto si appiccichi tutto alle dita)
– sale
Attrezzatura
Pentola per il brodo
Ora che hai un’idea della ricetta degli gnocchetti in brodo di broccoli, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:
Gnocchetti in brodo di broccoli in un click