Broccoletti, friarielli, cime di rapa: c’è chi li ama e chi li odia, e io li amo davvero molto.
Il modo di cuocere le verdure è un po’ cambiato da qualche anno a questa parte. Ricordo pentoloni pieni d’acqua, la verdura a bollire fino a diventare pallida e, a pensarci ora, fino a perdere tutte le sue proprietà nutritive. E ricordo pure che preparare una teglia di broccoletti era un evento: pulirli, lavarli, cuocerli ripassarli… troppe energie da spendere, troppo tempo da impiegare.
Ho imparato invece che quasi tutte le verdure, appena scottate, mantengono più sapore e quel pizzico di croccantezza che le rende fresche e più buone.
Per ripassare i broccoletti io faccio così: taglio via con le forbici le parti più dure, lavo bene il resto in acqua corrente e, senza asciugarli, li metto in una padella a fuoco vivo col coperchio, per farli ammorbidire e ridurre di volume. Dopo non più di due minuti elimino l’acqua, rigirando la padella sul lavandino e con l’aiuto del coperchio. Aggiungo in padella un giro abbondante di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale grosso, un pezzetto di peperoncino e uno spicchio d’aglio sbucciato e inciso con la lama di un coltello. Faccio saltare mescolando spesso, e dopo due minuti spengo la fiamma. |
Ho preparato una padellata di broccoletti ripassati in 5 minuti. Se invece preferiamo creare una crosticina, smettiamo di mescolare e facciamo sfrigolare la verdura in padella per un altro minuto.
Spinta di gusto: nella padellata di broccoletti possiamo inserire altri ingredienti che si sposano benissimo. Ci sta bene la salsiccia, oppure le patate, o le rape bianche, o le patate dolci, oppure dadini di pancetta, e di sicuro la cipolla, a pezzettoni.
Va bene perché
Le cime di rapa sono una verdura ricca di vitamine, minerali e fibre. Rafforzano quindi il sistema immunitario, stimolano l’attività intestinale, sono antiossidanti, diuretiche, ipocaloriche, sono depurative e detossificanti. Sono raccomandate alle donne in gravidanza per il contenuto di acido folico, sono benefiche per gli occhi e per la funzionalità polmonare. E poi sono buonissime.
Stagionalità
Le cime di rapa sono un ortaggio principalmente invernale, disponibile nei mercati da settembre a marzo.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, broccoletti ripassati per 4 persone:
– un mazzo di cime di rapa da 800 gr.
– uno spicchio d’aglio
– un pezzetto di peperoncino
– sale grosso, olio evo
Attrezzatura
Padella grande antiaderente
Ora che hai un’idea della ricetta dei broccoletti ripassati, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: