Una volta puliti i carciofi (v. la ricetta dei carciofi con le patate), fare una frittata è un gioco da ragazzi, un piatto perfetto da fare velocemente all’ultimo minuto.
Dobbiamo solamente affettare i carciofi a fettine sottili, in modo che si cuociano subito, e li mettiamo in un padellino antiaderente insieme a uno spicchio d’aglio, a un pezzetto di peperoncino e all’olio extravergine d’oliva. Li facciamo saltare qualche minuto e saliamo. Se serve aggiungiamo un goccio d’acqua finché la cottura non ci sembra quella giusta. Devono solo ammorbidirsi leggermente e prendere un po’ di colore, ci vorranno solo due minuti. Eliminiamo l’aglio e il peperoncino e spegniamo il fuoco. Nel frattempo abbiamo sbattuto le uova con sale e parmigiano: le lasciamo colare tra i carciofi ancora molto caldi in padella, facciamo in modo che penetrino bene in tutti gli spazi e riaccendiamo la fiamma, a potenza bassa. Mentre la frittata cuoce, creiamo spazi con una paletta o con un leccapentola e alziamo a turno i bordi, in modo che l’impasto d’uovo più liquido trovi spazio a contatto con la padella. Non appena vediamo che la superficie si è compattata, prendiamo un coperchio e ci facciamo aiutare per girare la frittata. Qualche secondo di cottura dall’altra parte e spegniamo il fuoco. |
La frittata è un grande classico della cucina italiana, presente dalle case alle trattorie ai ristoranti stellati. Nel panino, tra gli antipasti, come secondo sostanzioso o come protagonista del picnic, si prepara in poco tempo e in mille modi diversi.
Spinta di gusto: se in padella, prima di inserire i carciofi, evitiamo di mettere l’olio ma aggiungiamo pezzettoni di guanciale, che sfrigolando rilascia grasso, la frittata diventa irresistibile…
Tricks: per girare la frittata io preferisco lasciarla raffreddare leggermente in modo che si stacchi facilmente dal fondo; afferro un coperchio con una mano e la padella con l’altra, li affianco e faccio scivolare la frittata dalla padella al coperchio: in questo modo sarà facile poi rigirare il coperchio sulla padella senza disperdere liquidi.
Va bene perché
La frittata è generalmente considerata un alimento poco sano, ed è soprattutto perché si prepara con l’aggiunta di grassi; le uova però sono proteine nobili, e apportano una serie di vitamine e minerali diversi.
Stagionalità
I carciofi hanno due fioriture, una da gennaio a giugno e l’altra tra ottobre e novembre. Il carciofo romanesco raggiunge la maturazione ottimale nei mesi di marzo e aprile.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, frittata ai carciofi per 4 persone:
– 2 carciofi romaneschi
– 6 uova
– parmigiano grattugiato, 50 gr.
– uno spicchio d’aglio
– un pezzetto di peperoncino
– sale, olio evo
Attrezzatura
Padellino antiaderente
Tagliere
Coltello
Piatto e forchetta per sbattere le uova
Ora che hai un’idea della ricetta della frittata ai carciofi, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: