Vai alla ricetta in un click

Ecco una ricetta di famiglia, un tortino di fagiolini corallo che mia nonna amava molto e che declinava in più modi: con la ricotta o senza la ricotta, con l’uovo o senza l’uovo, con le patate o senza le patate, il tortino veniva sempre morbido, compatto e delicato. E poi serviva a svuotare il frigorifero, riutilizzando un contorno avanzato.

Nella versione estiva ne facciamo dei dischi che sembrano hamburger vegetali, utilizzando un coppapasta o una formina da biscotti, perché dare un aspetto più fresco e considerarli come antipasti, contorni o secondi piatti. Alternati ai dischi di frittata di peperoni sono golosi da morire!

Il tortino di fagiolini corallo va mangiato tiepido o freddo, perché il gusto delicato si assapora meglio quando non è appena sfornato. Per ricavarne degli hamburger, basta ritagliare dei cerchi con un coppapasta circolare, oppure utilizzando una formina da biscotti.

Gluten free: se usiamo il pangrattato senza glutine, gli hamburger di fagiolini corallo vengono benissimo con il procedimento descritto.

Spinta di gusto: stiamo preparando degli hamburger dal gusto delicato, che potremmo rovinare aggiungendo sapidità in qualche modo nell’impasto; possiamo però utilizzarli come ingredienti per panini farciti con hamburger vegetariani, racchiudendoli nel pane da hamburger scottato sulla piastra e aggiungendo altri ingredienti a piacere, come per esempio fette calde di scamorza affumicata filanti, pomodori secchi, insalata o rucola, cipolla rossa caramellata, parmigiano reggiano a scaglie, foglioline di spinaci crude… potremo andare avanti all’infinito.

Tricks: è il tortino perfetto per il riciclo degli avanzi: in padella fagiolini corallo ma anche fagiolini, qualche avanzo di zucchina, va tutto bene; lo stesso vale per i formaggi, basta che siano morbidi o spalmabili. L’uovo legherà tutto, il parmigiano darà un po’ di sapidità in più e il sapore sarà sempre quello giusto.


Ricchi di acqua, fibre, sali minerali e vitamine A e C, i fagiolini corallo sono anche consigliati nelle diete ipocaloriche perché contengono solo 19 calorie per 100 g di prodotto. Hanno proprietà depurative e combattono la ritenzione idrica, insomma sono buoni e fanno bene. Il tortino di fagiolini corallo è leggerissimo e poco calorico, un piatto unico sano e gustoso.


I fagiolini corallo, o piattoni, o taccole, sono un ortaggio estivo ma si possono trovare tra maggio e ottobre.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, hamburger di fagiolini corallo per 4 persone:

– fagiolini corallo 400 gr.
– un uovo
– parmigiano grattugiato 80 gr.
– robiola 100 gr.
– maggiorana fresca o secca (oppure origano)
– pangrattato 50 gr.
– sale, pepe, olio evo


Padella
Ciotola
Teglia da forno
Frullatore
Forbici da cucina


Ora che hai un’idea della ricetta degli hamburger di fagiolini corallo, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Hamburger di fagiolini corallo in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/