Risotto fave e zafferano in un click

Vai alla ricetta completa

Preparare un brodo vegetale (con carota, sedano e cipolla oppure con un dado).
Separare i semi delle fave dai baccelli,
privare quelle più grandi della pellicola esterna,
tenerne da parte qualcuna più piccola per l’impiattamento.
Soffriggere la cipolla in due noci di burro.
Aggiungere una tazzina di caffè colma a testa di riso (più una o due in aggiunta, per sicurezza).
Mescolare bene, far tostare per qualche istante,
aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco,
e appena sfuma le fave spellate.
Sciogliamo una bustina di zafferano in polvere nel brodo caldo,
aggiungiamo il brodo ogni volta che il riso si asciuga,
fin quasi alla cottura completa.
Due minuti prima del termine della cottura
spegnere il fuoco,
unire un’altra noce di burro
e il pecorino grattugiato,
girare bene per mantecare.
Decorare il piatto con le fave piccole crude e alcuni cucchiaini di passato di baccelli di fave,
che si ottiene lessando per 3 minuti in acqua salata qualche baccello di fava tagliato in pezzi piccoli,
da frullare poi con olio evo.
Mangiare con gusto.

Risotto fave e zafferano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/